Eventi

Vesuvio 1944

Data 21 ottobre
Luogo Biblioteca Universitaria di Napoli
Categoria Eventi
Promotore A cura di: Biblioteca Universitaria di Napoli

Il 21 ottobre, ore 10.00, nella Sala Consultazione della Biblioteca si tiene la manifestazione Vesuvio 1944.

La manifestazione rientra sia tra le iniziative programmate dalla Biblioteca in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, sia nel programma di BiblioPride – Giornata nazionale delle biblioteche, organizzata dall’Associazione Italiana Biblioteche per il mese di ottobre.

Elemento centrale della giornata è la proiezione di un documentario inedito sull’ultima eruzione del Vesuvio montato da Angelo Pesce.
Il filmato, in alta risoluzione, costituisce sotto vari aspetti il naturale complemento del volume che Angelo Pesce, in collaborazione con Giuseppe Rolandi, ha già pubblicato alcuni anni fa su questo evento (Vesuvio 1944: l’ultima eruzione, San Sebastiano al Vesuvio, 1994, 2a ed. 2000).
Ne formano la base le riprese effettuate dai cineoperatori di guerra americani e duplicate dallo studioso su videocassette professionali Betamax SP (gli inglesi si limitarono a scattare soltanto fotografie).
Il documento focalizza essenzialmente la vicenda umana e intende mostrare come fu vissuto l’evento da coloro che vi furono coinvolti in maniera diretta, e a volte drammatica, settant’anni or sono.
Doveroso segnalare che il filmato presenta alcune importanti sequenze a tutt’oggi assolutamente inedite.
La fonte del materiale utilizzato è la National Archives and Records Administration (NARA) di Washington. L’Istituto, frequentato a lungo e a svariate riprese nell’ultimo quarto di secolo da Angelo Pesce, è, come noto, un’organizzazione grandiosa, depositaria di documenti unici e preziosissimi sulla storia degli Stati Uniti – a cominciare dagli esemplari originali della Dichiarazione d’Indipendenza, della Costituzione e della Carta dei Diritti.
Per le ricerche di fonti accessorie (documenti e testi) Angelo Pesce ha fatto riferimento alla Library of Congress e alla Smithsonian Institution di Washington.

Completano l’incontro i saluti di Anna Bolognese, direttore della Biblioteca Universitaria, l’Introduzione di Raffaele De Magistris (Biblioteca Universitaria) e l’Intervento di Pasquale Iaccio, docente di Storia del Cinema all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

A latere della proiezione e degli interventi una snella Esposizione bibliografico-documentaria di alcune significative testimonianze di quei giorni.


La giornata è organizzata con la collaborazione della Società Napoletana di Storia Patria.

Scarica la Locandina  (jpg)
Scarica la Presentazione (pdf)