Eventi

Presentazione del volume "La letteratura dialettale napoletana"

Data 24 marzo
Luogo Aula Convegni del Dipartimento di Diritto Romano e Storia della Scienza Romanistica (via G. Paladino, 39)
Categoria Presentazione
Promotore Biblioteca Universitaria di Napoli

La Biblioteca Universitaria di Napoli ha dedicato la 5a edizione di Ottobre piovono libri a un argomento di grande attualità: il dialetto a Napoli oggi.
L'obiettivo è stato quello di approfondire il tema della vitalità e della vita del dialetto napoletano nei suoi vari aspetti: le mutazioni, il rapporto con l'italiano, la conquista di nuovi spazi sociali, l'uso informale nei diversi quartieri della città.

A concludere le iniziative è la presentazione del volume: La letteratura dialettale napoletana: i fondi della Biblioteca Universitaria di Napoli dalle origini all'Unità d'Italia: repertorio bio-bibliografico.
La presentazione avrà luogo il 24 marzo 201, alle ore 16,30, presso la Sala Convegni del Dipartimento di Diritto Romano e Storia della Scienza Romanistica "Francesco De Martino" (Via G. Paladino, 39).

  • Introduzione: Anna Bolognese (Direttore della Biblioteca Universitaria di Napoli);
  • Saluti: Gregorio Angelini (Direttore della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania); Aldo Pace (Direttore Generale dell'Istituto Banco di Napoli. Fondazione); Diego Guida (Assessore alla Memoria della Città. Comune di Napoli);
  • Interventi: Nicola De Blasi (Università degli Studi di Napoli Federico II); Pietro Treccagnoli (Il Mattino);
  • Intermezzo musicale: Francesca Zurzolo e Renato Della Corte.

Ricordo di Ornella Falangola

La ricerca sui fondi dialettali napoletani e la pubblicazione del volume sono state fortemente volute da Ornella Falangola, direttore della Biblioteca Universitaria, che ci ha lasciati prematuramente il 5 gennaio. La valorizzazione dei fondi della Biblioteca e il rafforzamento del suo legame con le Istituzioni e il tessuto civile e culturale della città sono stati obiettivi che Ornella ha sempre perseguito con passione, determinazione, sagacia gestionale.

La giornata, pertanto, vuole essere anche l'occasione per ricordarne la figura di direttore, studiosa, collega, amica.

Il Ricordo di Ornella Falangola sarà tenuto da Maria Cristina Di Martino (Direttore della Biblioteca Alessandrina di Roma).


Scarica il depliant (pdf).

Scarica la locandina (pdf).