Eventi

1614-2014. Quattrocento anni dalla nascita di Tommaso Cornelio

Luogo Biblioteca Universitaria di Napoli
Categoria Mostra

La giornata di studio, organizzata dal Comune di Rovito, dall’Istituto per il pensiero filosofico e scientifico moderno del CNR e dalla Biblioteca Universitaria di Napoli, vuole essere un omaggio all’iniziatore della scienza moderna a Napoli.

Tommaso Cornelio, medico e filosofo, originario di Rovito, in provincia di Cosenza, fondò, insieme a Francesco d’Andrea, Leonardo Di Capua, Lucantonio Porzio e altri, l’importante Accademia degli Investiganti, della quale fecero parte i maggiori pensatori della Napoli del secondo Seicento.

Per l’occasione la Biblioteca Universitaria ha allestito una piccola esposizione bio-bibliografica sull’Accademia degli Investiganti e i suoi principali esponenti, dal titolo: La scienza moderna a Napoli e l'Accademia degli Investiganti.

Intervengono:

  • Anna Bolognese: Saluti
  • Manuela Sanna: Apertura dei lavori
  • Maurizio Torrini: L'itinerario di un rinnovatore
  • Oreste Trabucco: Medicina e filosofia tra Marco Aurelio Severino e Tommaso Cornelio
  • Alessandro Ottaviani: Vulcani e fossili nel De Sensu di Tommaso Cornelio
  • Antonio Borrelli: Tommaso Cornelio nella Napoli degli Investiganti
  • Roberto Mazzola: Conclusioni

Info

Data e orario: 13 dicembre 2014, ore 9.30

Sede: Biblioteca Universitaria di Napoli

Contatti:

Antonio Borrelli (antonio.borrelli@beniculturali.it)

Chiara Masiello (chiara.masiello@beniculturali.it)

 

Scarica la locandina della manifestazione