Eventi

Sui passi della Mora

Data giovedì 27 marzo 2025, ore 16:30
Luogo Biblioteca Universitaria di Napoli - Sala Rari
Categoria Presentazione libro

Presentazione del libro "Sui passi della Mora. Cronache artistiche di una stella del balletto romantico" di Bruno Crimaldi (Alòs edizioni, 2024).

Interverranno:
Stefano De Stefano
Gaia Salvatori
Domenico Vincenzo Tufano.

Letture di Vincenzo Merolla.

Sarà presente l’autore.

Saluti ed introduzione di Silvia Iovane, Direttore BUN


Sui passi della Mora di Bruno Crimaldi è un’opera preziosa e inattesa che getta luce su una figura quasi dimenticata della danza italiana dell’Ottocento romantico: la danzatrice Marina Mora. Attraverso una meticolosa ricerca storica sulle fonti giornalistiche teatrali dell’epoca, si riscopre la straordinaria carriera di Mora, la cui fama si estese dall’Italia all’Europa, tra teatri e compagnie di balletto. Il libro nasce dall’esame delle fonti dell’Archivio Matania e, seguendo le leggende familiari, si trasforma in un’indagine che ricostruisce la vita, la famiglia, le relazioni amorose, i successi e gli insuccessi di una ballerina, avvenente sulla scena e pioniera sopraffina della tecnica di punte, allieva della celebre scuola di Carlo Blasis.

Il libro non è solo un contributo fondamentale per gli storici della danza, ma anche un racconto affascinante, mediato dalle penne spesso pungenti dei gazzettisti, che unisce la vita privata e pubblica di Marina Mora, offrendo un’immagine vivida della danza teatrale italiana in un periodo di grandi cambiamenti storico-politici. La lunga carriera di questa prima ballerina rivela un mondo in cui l'arte del balletto si evolveva, e le figure femminili come Mora non solo brillavano sulla scena, ma determinavano anche un percorso di emancipazione sociale delle donne.

Sui passi della mora
Allegati