Atlante geografico. Indice dei toponimi. Foglio 8

Rizzi Zannoni. Atlante Geografico. Tav. 08Atlante geografico del Regno di Napoli delineato per ordine di Ferdinando IV re delle Due Sicilie & C. & C. da Gio. Antonio Rizzi-Zannoni geografo di Sua Maestà e terminato nel 1808. Napoli, s.n., 1788-1812.

.

.


Mare Adriatico e Costa della Capitanata (a. 1806)

[A] [B] [C] [D] [E] [F] [G] [H] [I] [J] [L] [M] [N] [O] [P] [Q] [R] [S] [T] [U] [V] [Z]
Versione digitale del foglio 8 e delle 9 parti in cui è suddiviso (qui riportate le tre parti che presentano nomi di luoghi, le altre riguardano solo mare) 

A
Aglio (Torre dell') [8.8]; Amadola Amara [8.7]; Aquila (Monte dell’) [8.7].

B
Barone (monte) [8.8].

C
Calapergola (torre) [8.8]; Calena (abbazia di) [8.7]; Calinella (valle) [8.7]; Campi (punta ed isola)[8.8]; Campi (torre di) [8.8]; Cannalunga (torre di) [8.4]; Cappuccini [8.7]; Caritate (monte) [8.7]; Carmine [8.7]; Casella (pontone della) [8.7]; Catena (valle della) [8.7]; Chianca (valle della) [8.7]; Cianca (isola) [8.4]; Coppa del Mojo [8.7]; Coruo di Mezzo [8.7].

F
Femina Morta (valle di) [8.7].

G
Gattarella (torre) [8.8]; Gianetto (piano di) [8.7]; Giuliano (monte) [8.7]; Greco (punta) [8.8]; Guardia (monte della) [8.7]; Guardia (torre di) [8.8]; Gusmajo (torre di) [8.4].

J
Jacovizzo (monte) [8.7].

L
Laurito (monte) [8.7].

M
Macchia (rivo della) [8.7]; Malascarpa (pantano della) [8.7]; Mattinatella (valle di) [8.7]; Mila (monte) [8.7]; Molinella (torre) [8.4]; Monacelli (li) [8.4]; Monte Barone (torre di) [8.8]; Monte di Mezzo (valle) [8.7]; Monte Poccia (torre di) [8.7].

N
Negro (monte) [8.7].

O
Origoni (monte degli) [8.7]; Origoni (valle degli) [8.7].

P
Paradiso [8.4]; Pecora (montagna della) [8.7]; Piena (torre) [8.4]; Pietra Pesa [8.7]; Pila Saracina [8.7]; Pila Saracina (valle di) [8.7]; Poccio (monte di) [8.7];Pontone del Pero [8.4]; Porticella (torre) [8.4]; Portonovo [8.8]; Portonovo (torre di) [8.7]; Pranienei (monte) [8.7].

S
Salvatore (monte) [8.7]; San Felice (torre) [8.8]; San Francesco [8.7]; San Lorenzo (torre) (T.) [8.7]; San Mauro (valle di) [8.7]; San Mingo (torre di) (T.) [8.7]; San Paolo (monte) [8.7]; San Tecla (monte) [8.8]; Sant’Antonio [8.4]; Santa Croce (torre di) (T.) [8.7]; Santa Lucia (valle di) [8.7]; Santa Maria di Merino [8.7]; Schiavoni (montagna de) [8.7]; Solagna (monte) [8.7]; Spinola (lago di) [8.4]; Spinola (torre) [8.4]; Stacca (montagna della) [8.7].

T
Testa (punta della) [8.8]; Tomarosso (monte) [8.7].

U
Umbri (monte degli) [8.7]; Umbri (valle degli) [8.7].

V
Vesti [8.7]; Vico [8.7].

[A] [B] [C] [D] [E] [F] [G] [H] [I] [J] [L] [M] [N] [O] [P] [Q] [R] [S] [T] [U] [V] [Z]

Versione digitale del foglio 8 e delle 9 parti in cui è diviso  (qui riportate le tre parti che presentano nomi di luoghi, le altre riguardano solo mare)